
Home >Tutorial di Photoshop
Tecniche per scontornare i soggetti
Scontornare oggetti o persone in una foto è uno dei problemi con cui prima o poi tutti ci troviamo a dover avere a che fare. Le tecniche sono molte ed ognuna si presta ad una serie di casi specifici.
Il metodo più intuitivo, ma non altrettanto efficace è il lazo, ma implica avere una mano da chirurgo, il lazo magnetico è migliore, ma non si presta a tutte le casistiche. Un altro metodo è quello di tracciare una forma con lo strumento penna e poi creare una selezione dalla forma. Questi sono metodi che troverete facilmente in giro e che risultano essere efficaci in casi di scontorno facile.
La difficoltà nello scontornare un soggetto è in funzione della qualità della foto, dello sfondo e del soggetto. Ad esempio scontornare un gatto nero, col pelo arruffato postro su di uno sfondo frastagliato e tendente allo scuro potrebbe essere un'impresa epica, invece scontornare una mela rossa da uno sfondo verde uniforme è un gioco da ragazzi.
Se si deve scontornare un oggetto con bordi difficili un altro strumento molto funzionale è lo strumento Estrai presente nel menu dei filtri. Anche per questo strumento i tutorial si sprecano e comunque la difficoltà e piuttosto bassa.
Quella che andrò ad illustrarvi invece è
una tecnica che ho appreso su un sito americano e che mi ha colpito molto per la sua intelligenza e funzionalità (in molti casi).
Il procedimento è breve ed efficace. Prendiamo l'immagine di esempio: con lo strumento bacchetta magica selezioniamo tutte le zone esterne al soggetto che vogliamo estrapolare (nel nostro caso lo snowboarder). Otterremo una selezione non prefetta, per migliorarla andiamo in modalità maschera veloce e coloriamo in rosso le zone che ci interessa selezionare e cancelliamo le eventuali zone che non devono essere selezionate. Quando avremo finito torniamo in modalità normale.
Se avremo lavorato bene avremo una selezione del bordo del ragazzo sulla tavola.
Creiamo ora un nuovo livello ed applichiamo una maschera di livello. (Se abbiamo selezionato la parte esterna al soggetto dovremo prima invertire la selezione) per controllare cosa abbiamo selezionato clicchiamo tenendo premuto Alt, sul riquadro che rappresenta la maschera (quello alla destra del riquadro che rappresenta il livello appena creato).
La zona in bianco rappresenta cosa abbiamo selezionato e dovrà essere la sagoma dello sciatore.
Senza uscire da questa visualizzazione andiamo sul menu filtri ed applichiamo una sfocatura con un raggio attorno a 4.
Così facendo non faremo altro che rendere più soffici i bordi della nostra selezione in quanto si sfumeranno sul contorno. Rimanete in questa visualizzazione ancora un attimo ed andate adesso a modificare i livello della maschera inserendo come livelli di input 140 - 1 - 220.
Questa operazione serve a restringere la sfumatura del bordo e ci consentirà di avere una selezione leggermente sfumata ai bordi, ma in modo tale da non disturbare.
Adesso non ci resta che caricare la selezione cliccando sul riquadro della maschera tenendo premuto Ctrl.
Andiamo sul livello di sfondo e copiamo il contenuito della selezione. Se avete ben lavorato questo sarà il risultato.
Il consiglio che vi do' è di apprendere tutte le tecniche possibili in modo che sappiate quale applicare alla situazione che vi trovate ad affrontare.
Buon lavoro.
Il metodo più intuitivo, ma non altrettanto efficace è il lazo, ma implica avere una mano da chirurgo, il lazo magnetico è migliore, ma non si presta a tutte le casistiche. Un altro metodo è quello di tracciare una forma con lo strumento penna e poi creare una selezione dalla forma. Questi sono metodi che troverete facilmente in giro e che risultano essere efficaci in casi di scontorno facile.
La difficoltà nello scontornare un soggetto è in funzione della qualità della foto, dello sfondo e del soggetto. Ad esempio scontornare un gatto nero, col pelo arruffato postro su di uno sfondo frastagliato e tendente allo scuro potrebbe essere un'impresa epica, invece scontornare una mela rossa da uno sfondo verde uniforme è un gioco da ragazzi.
Se si deve scontornare un oggetto con bordi difficili un altro strumento molto funzionale è lo strumento Estrai presente nel menu dei filtri. Anche per questo strumento i tutorial si sprecano e comunque la difficoltà e piuttosto bassa.


Se avremo lavorato bene avremo una selezione del bordo del ragazzo sulla tavola.

La zona in bianco rappresenta cosa abbiamo selezionato e dovrà essere la sagoma dello sciatore.
Senza uscire da questa visualizzazione andiamo sul menu filtri ed applichiamo una sfocatura con un raggio attorno a 4.
Così facendo non faremo altro che rendere più soffici i bordi della nostra selezione in quanto si sfumeranno sul contorno. Rimanete in questa visualizzazione ancora un attimo ed andate adesso a modificare i livello della maschera inserendo come livelli di input 140 - 1 - 220.

Adesso non ci resta che caricare la selezione cliccando sul riquadro della maschera tenendo premuto Ctrl.
Andiamo sul livello di sfondo e copiamo il contenuito della selezione. Se avete ben lavorato questo sarà il risultato.
Il consiglio che vi do' è di apprendere tutte le tecniche possibili in modo che sappiate quale applicare alla situazione che vi trovate ad affrontare.
Buon lavoro.

The most intuitive method, but not as many effective it is the lazo, but it implicates to have a surgeon hand, the magnetic lazo is best, but it is not lent to all the casuistic. Another method is that to trace a form with the tool pen and then to create a selection from the form. These are methods that you will find around easily and that they result to be effective in cases of easy scontorno.
The difficulty in the selecting a subject is in operation of the quality of the photo, of I break down him/it and of the subject. For instance selecting a black cat, with the ruffled hair postro on a jagged background and tendente to the dark color could be an epic enterprise, instead selecting a red apple from a background green uniform is a game from boys.
If selecting an object is owed with difficult edges another very functional tool it is the tool you Extract present in the menu of the filters. Also for this tool the tutorials are wasted and however the difficulty and rather low.
selecting fotoQuella that I will go to illustrate you instead is a technique that I have learned on an American site and that you/he/she has struck a lot me for its intelligence and functionality (in many cases).
The procedure is brief and effective. We take the image of example: with the tool magic wand selects all the external zones to the subject that we want to extrapolate (in our case the snowboarder). we will Get a selection not prefetta, to improve we go her/it to formality it disguises fast and we in red the zones that it interests us to select and we cancel the possible zones that must not be select. When we will have ended we return in normal formality.
If we will have worked well we will have a selection of the edge of the boy on the table.
We now create a new level and we apply a mask of level. (If we have selected the external part to the subject we will owe first to reverse the selection) to check what we have selected clicchiamo holding pressed Halt, on the panel that represents the mask (that to the right of the panel that hardly represents the level servant).
The zone in white it represents what we have selected and it will have to be the outline of the skier.
Without going out of this visualization we go on the menu you filter and we apply a sfocatura with a ray around 4.
This way doing we won't do anything else other than the edges of our selection to make softer in how much they will fall through him on the contour. You remain now still in this visualization an instant and goings to modify the I level some mask inserting as you level input 140 - 1 - 220.
This operation serves to tighten the tone of the edge and will allow us to slightly have a vanished selection to the edges, but in such way not to be disturbed.
Now it doesn't stay us whether to load the selection cliccando on the panel of the mask holding pressed Ctrl.
We go on the level of background and we copy the contenuito of the selection. If you have well worked this it will be the result.
The suggestion that I give you' it is to learn all the possible techniques so that you know whether to apply to the situation that find you to face.
Good job.