
Home >Tutorial di Photoshop
Ritoccare i ritratti - ritoccare la pelle
In questo tutorial vedremo le nozioni base per effettuare un primo ritocco delle imperfezioni della pelle. I problemi che possiamo trovarci a dover correggere sono diversi: pelle lucida, pori dilatati, cicatrici, eruzioni cutanee ecc..
Per eliminare le imprefezioni come macchie della pelle, nei o brufoletti lo strumento migliore è il timbro clone, strumento semplicissimo per il quale non merita spendere alcuna parola.
Diamo quindi una prima passata e togliamo i nei che non ci piacciono (attenti a non togliere quelli che rendono unica una persona) e gli altri piccoli difetti con lo strumento suddetto.

A questo punto effettuiamo una selezione (anche grossolana) delle parti del viso, della scollatura e delle spalle in cui la pelle è esposta. Non vi preoccupate per adesso se anche capelli occhi, naso e bocca vengono inclusi nella selezione, andremo dopo a ripulire il tutto.
Fatto questo, copiamo la parte selezionata ed incolliamola su di un nuovo livello che sovrapporremo alla foto originale. Spengiamo per un attimo il livello di sfondo e vediamo cosa abbiamo selezionato. Prendiamo ora lo strumento gomma e con un pennello non troppo grande andiamo a ripulire ciò che abbiamo copiato. Togliamo la bocca, gli occhi, le sopracciglia, la linea del naso e le narici.

Adesso applichiamo a questo livello (quello con la pelle) il filtro polvere e grana con un valore non molto alto (io uso 7-8, ma a seconda del risultato che voglio ottenere, o della gravità dei difetti che devo togliere uso anche valori di 14-15).
A questo punto se riaccendiamo il livello di sfondo vedremo che la pelle del nostro soggetto acquisirà un'aria da "bambola", ma non da "ehi bambola", piuttosto da Barbie.
Quello che dovremo fare adesso sarà decidere dove vogliamo incidere maggiormente e dove meno, per farlo useremo una maschera livello. Per farlo cliccate cul pulsantino crea maschera livello alla base del pannellino dei livelli.
La maschera viene applicata dove è bianca e viene filtrata dove è nera. Se l'effetto che abbiamo ottenuto con il filtro polvere e grana fosse troppo marcato possiamo andare ad abbassare l'opacità del livello fino anche al 40%.

Clicchiamo ora sul riquadro che si trova accanto all'immagine rappresentativa del livello della pelle e con un pennello con opacità bassa (15%-20%) andiamo a colorare in nero tutte le parti dove vogliamo che l'effetto sfumato sia meno accentuato (occhi, bordi del viso e del naso, bocca ecc..) facendo in modo che i lineamenti del viso siano ben netti e le aree della pelle quali zigomi, guance, fronte, scollatura ecc.. siano ben levigate).
Trovate la giusta combinazione ed otterrete un effetto phard indispensabile per iniziare il vostro lavoro di ritocco.
Nel prossimo tutorial toglieremo le rughe di espressione antiestetiche utilizzando il pennello correttivo.

Per eliminare le imprefezioni come macchie della pelle, nei o brufoletti lo strumento migliore è il timbro clone, strumento semplicissimo per il quale non merita spendere alcuna parola.
Diamo quindi una prima passata e togliamo i nei che non ci piacciono (attenti a non togliere quelli che rendono unica una persona) e gli altri piccoli difetti con lo strumento suddetto.

A questo punto effettuiamo una selezione (anche grossolana) delle parti del viso, della scollatura e delle spalle in cui la pelle è esposta. Non vi preoccupate per adesso se anche capelli occhi, naso e bocca vengono inclusi nella selezione, andremo dopo a ripulire il tutto.
Fatto questo, copiamo la parte selezionata ed incolliamola su di un nuovo livello che sovrapporremo alla foto originale. Spengiamo per un attimo il livello di sfondo e vediamo cosa abbiamo selezionato. Prendiamo ora lo strumento gomma e con un pennello non troppo grande andiamo a ripulire ciò che abbiamo copiato. Togliamo la bocca, gli occhi, le sopracciglia, la linea del naso e le narici.

Adesso applichiamo a questo livello (quello con la pelle) il filtro polvere e grana con un valore non molto alto (io uso 7-8, ma a seconda del risultato che voglio ottenere, o della gravità dei difetti che devo togliere uso anche valori di 14-15).
A questo punto se riaccendiamo il livello di sfondo vedremo che la pelle del nostro soggetto acquisirà un'aria da "bambola", ma non da "ehi bambola", piuttosto da Barbie.
Quello che dovremo fare adesso sarà decidere dove vogliamo incidere maggiormente e dove meno, per farlo useremo una maschera livello. Per farlo cliccate cul pulsantino crea maschera livello alla base del pannellino dei livelli.
La maschera viene applicata dove è bianca e viene filtrata dove è nera. Se l'effetto che abbiamo ottenuto con il filtro polvere e grana fosse troppo marcato possiamo andare ad abbassare l'opacità del livello fino anche al 40%.


Trovate la giusta combinazione ed otterrete un effetto phard indispensabile per iniziare il vostro lavoro di ritocco.
Nel prossimo tutorial toglieremo le rughe di espressione antiestetiche utilizzando il pennello correttivo.
