Home >Tutorial di Photoshop
Studiare il taglio (Crop) delle foto

italianoIl ritocco più frequente che applico alle mie fotografie è quello riguardo il taglio o crop. L'operazione è molto semplice, ma lavorando mi sono trovato ad avere frequentemente l'esigenza di studiare un metodo per fare più prove di taglio e scegliere quindi il migliore. Così ho tirato fuori questa tecnica di cui sinceramente non ho sentito parlare da nessun altro.
La realizzazione è semplice e l'efficacia è sorprendente.

Apriamo la nostra foto ed applichiamo tutti gli efetti che vogliamo, una volta completato il lavoro passiamo a studiare il taglio da dare.

Posizioniamoci sul livello più in alto e clicchiamo sul menu Livelli->Nuovo Livello di riempimento->Colore uniforme (Solid Color nella versione inglese).

Come colore di riempimento utilizziamo il nero (ma non è fondamentale potete usare anche bianco, verde menta o viola topo funebre).

A questo punto avrete la vostra foto completamente oscurata dal nuovo livello creato.

Prendete ora lo strumento selezione rettangolare.
image crop with photoshopOra decidete quale formato volete dare alla vostra foto: 2/3, 4/3, panoramico o uno a vostro piacimento.
Se decidete per un formato fisso cercate nelle opzioni dello strumento selezione (quelle che trovate nella barra in alto) la voce 'Proporzione' ed impostate larghezza 3 ed altezza 2 o viceversa per un orientamento verticale.

layer palette




Guardate ora il pannellino dei livelli, vedrete che il livello di riempimento creato ha due riquadri (uno del colore di riempimento ed uno bianco). Il riquadro più a destra rappresenta la maschera del livello (dove è bianco il livello è visibile dove è nero no).




color palette


Cliccate sul riquadro di destra ed impostate il colore di primo piano bianco e quello di sfondo in nero.




layer

Tracciate ora con lo strumento selezione il rettangolo e poi premete sul pulsante CANC della tastiera. Se avete fatto tutto bene dal livello nero avrete rimosso un rettangolo con la proporzione impostata in precedenza. A questo punto togliete la selezione (CTRL+D) Grazie BUGS
A questo punto potrete ridimensionare il riquadro a vostro piacimento premendo CTRL+T se volete mantenere la proporzione muovete le maniglie tenendo premuto il pulsante SHIFT (MAIUSC).

Una volta trovato il taglio ottimale per la vostra foto tenendo premuto il tasto CRTL cliccate sul livello di riempimento e così facendo creerete una selezione della forma del livello, basta adesso che invertiate la selezione (CTRL + SHIFT + I) e clicchiate sul menù immagine e scegliate Taglia (Crop).